Plasma ricco di piastrine (PRP)

Il PRP è un prodotto di derivazione autologa che si ottiene tramite prelievo venoso e successiva centrifugazione, ciò consente di estrarre un liquido che contiene un’elevata concentrazione piastrinica e fattori di crescita (VEGF, IGF-1, FGF, TGF-β, PDGF) che vengono poi nuovamente somministrati nell’area da trattare tramite infiltrazione. Il PRP viene utilizzato con successo in numerosi scenari clinici tra cui il trattamento rigenerativo dell’artrosi e delle tendinopatie poiché la presenza dei fattori di crescita permette di stimolare la guarigione dei tessuti colpiti da degenerazione legata al sovra utilizzo e all’età.

Il PRP non dovrebbe essere utilizzato in pazienti con infiammazione articolare di natura artritica o entesite di natura infiammatoria ascrivibile nel contesto di una malattia infiammatoria sistemica reumatologica non controllata poiché potrebbe determinare un peggioramento dei sintomi infiammatori, pertanto, come in ogni tipo di trattamento, il successo terapeutico è condizionato dalla corretta selezione del paziente.

L’utilizzo dei fattori di crescita, al pari di quanto accade per le cellule staminali, è condizionato dall’età del paziente; infatti, pazienti molto anziani potrebbero non trarre giovamento da un simile trattamento in quanto con l’età si assiste a un fisiologico declino del quantitativo di fattori di crescita e cellule staminali autologhe ottenibili dal singolo paziente. Il trattamento con PRP può essere associato a quello con acido ialuronico, infatti le recenti evidenze della letteratura riportano che i risultati migliori vengono ottenuti da trattamenti combinati di PRP-acido ialuronico o dalla loro sequenzialità temporale. Al pari di quanto detto per l’acido ialuronico e per il collagene, l’utilizzo del PRP, sia esso intra o peri tendineo e intra-articolare, dovrebbe essere somministrato preferenzialmente sotto guida ecografica.

  • Contatti

    Chiama per fissare una visita

    o per domande / chiarimenti

    Tel. 3313457710

    E-mail: suhel.reumatologia@gmail.com

    Prenota una visita tramite il miodottore.it