che rappresenta a tutti gli effetti un impianto, e può essere impiegato con successo per ritardare, anche di diversi anni, la protesizzazione di ginocchio. Tale prodotto deve essere infiltrato sotto guida ecografica poiché è necessario visualizzare correttamente il recesso articolare, infatti essendo un prodotto non riassorbibile potrebbe creare problemi qualora non fosse inoculato nella giusta sede.
La poliacrilammide cross-linkata è in grado di fondersi con il tessuto sinoviale articolare e permanere in sede, consentendo il miglioramento della funzionalità articolare e conseguentemente della qualità di vita del paziente trattato. L’utilizzo della poliacrilammide cross-linkata è indicato per pazienti che dovrebbero ricevere una protesi di ginocchio ma non possono poiché troppo giovani, oppure per pazienti anziani non candidabili all’intervento chirurgico per l’elevato rischio operatorio, o per i quali il trattamento con acido ialuronico abbia perso di efficacia. La procedura è svolta ambulatorialmente e successivamente il paziente può tornare subito alle normali attività della vita quotidiana.
o per domande / chiarimenti
Tel. 3313457710E-mail: suhel.reumatologia@gmail.com
Prenota una visita tramite il miodottore.it