La terapia rigenerativa con cellule staminali autologhe è una procedura che prevede il prelievo di elementi cellulari multipotenti dal midollo osseo con accesso dalla cresta iliaca oppure, come avviene più frequentemente, dal tessuto adiposo della regione sottocutanea dell’addome mediante lipoaspirazione.
Il paziente può decidere di essere sedato al momento della procedura estrattiva oppure restare sveglio previa opportuna anestesia, successivamente si procede all’estrazione delle cellule staminali con kit dedicati e alla infiltrazione del prodotto nella sede articolare desiderata. Il trattamento con cellule staminali rappresenta al giorno d’oggi una carta in più nell’ambito della gestione non chirurgica dell’artrosi e permette di dare una risposta a quei pazienti giovani (< 65/70 anni) affetti da condropatia degenerativa che abbiano già usato senza successo acido ialuronico e/o PRP.
La procedura è svolta in sala operatoria ed ha una durata di circa due ore, in seguito il paziente può tornare alle normali attività quotidiane con l’accorgimento di portare una panciera in caso di prelievo addominale delle cellule staminali. L’utilizzo dell’ ausilio ecografico è di fondamentale importanza anche in tale contesto, soprattutto per l’articolazione dell’anca che è molto profonda e necessita di essere condotta con guida ecografica.
o per domande / chiarimenti
Tel. 3313457710E-mail: suhel.reumatologia@gmail.com
Prenota una visita tramite il miodottore.it