Generalmente si manifesta con gonalgia meccanica durante la salita/discesa delle scale e tende a migliorare con il riposo.
La terapia della gonartrosi nella pratica di tutti i giorni si basa sulla terapia infiltrativa intra-articolare con corticosteroidi, acido ialuronico e plasma ricco di piastrine (PRP), meglio se eseguiti sotto guida ecografica in modo da aumentare significativamente l’efficacia del trattamento. La scelta del prodotto a cui ricorrere è influenzata da numerose variabili, in particolare l’età del paziente e la gravità della patologia.
Secondo le ultime evidenze in letteratura, nei pazienti giovani si dovrebbe preferire ricorrere a terapia rigenerative come le cellule staminali ed il PRP, mentre in quelli più anziani all’acido ialuronico. Negli ultimi anni, inoltre, è arrivato anche in Italia un gel non biodegradabile a base di poliacrilamide che rappresenta una vera e propria alternativa alla protesi di ginocchio; maneggiare questo prodotto significa avere totale sicurezza della manovra infiltrativa e da scheda tecnica è previsto l’utilizzo della guida ecografica.
L’utilizzo della poliacrilamide è da riservarsi a coloro che necessiterebbero una protesi di ginocchio ma non possono farla in quanto troppo giovani, oppure nei casi in cui le comorbidità del paziente controindichino l’intervento chirurgico.
o per domande / chiarimenti
Tel. 3313457710E-mail: suhel.reumatologia@gmail.com
Prenota una visita tramite il miodottore.it