Spondiloartriti e sacroileite

Le spondilo-etenso-artriti

sono delle artropatie infiammatorie su base autoimmune che possono determinare sia un interessamento del rachide e del bacino (componente assiale) che delle articolazioni periferiche come ginocchia, gomiti, mani, talloni (componente periferica). Il sintomo cardine della spondiloartrite assiale è rappresentato dal mal di schiena infiammatorio, cioè da una lombalgia espressione di un coinvolgimento sacroiliaco che si manifesta con dolore a riposo, specie nelle ore notturne, associato a rigidità mattutina; tuttavia, anche infiammazioni inserzionali del tendine Achilleo, fasciti plantari ed epicondiliti ricorrenti possono rappresentare l’espressione di una spondiloartrite. La diagnosi prevede lo studio della colonna vertebrale e del bacino con risonanza magnetica (con proiezione dedicata) per individuare la presenza dei segni del processo infiammatorio in corso.

Si definiscono almeno 4 subset di patologia spondiloartritica: la forma Psoriasica, la Spondilite Anchilosante, la spondiloartrite associata a Crohn o Rettocolite e le forme reattive. Tutte queste manifestazioni infiammatorie sistemiche possono determinare un interessamento prettamente assiale, periferico o misto. Generalmente hanno una distribuzione bimodale, infatti esordiscono in pazienti giovani tra i 20 ed i 30 anni e in soggetti di età compresa tra i 40 ed i 45 anni, tuttavia non è raro riscontrare simili problematiche anche in pazienti più anziani. In alcuni soggetti, l’espressività dell’HLA B27 o del CW6 possono predire una prognosi di malattia più severa.

La terapia di tali condizioni si fonda sull’utilizzo di farmaci anti-infiammatori non steroidei, sull’esercizio fisico e sulla terapia infiltrativa ecoguidata a livello sacroiliaco con corticosteroidi; qualora queste misure terapeutiche non fossero sufficienti si potrebbe ricorrere a terapie immunosoppressive sistemiche con anticorpi monoclonali dedicati e alle nuove “piccole molecole”.

Infiltrazione ecoguidata di articolazione sacroiliaca sinistra
  • Contatti

    Chiama per fissare una visita

    o per domande / chiarimenti

    Tel. 3313457710

    E-mail: suhel.reumatologia@gmail.com

    Prenota una visita tramite il miodottore.it